Tags: Harley-Davidson - moto elettrica - Livewire -

Se da un lato Harley-Davidson Motor Company è forse il marchio più conservatore del panorama motociclistico, dall’altro è proiettata verso il futuro.
Sean Cummings (H-D Senior Vice President, Global Demand) ha infatti appena dichiarato che Harley-Davidson venderà la prima H-D elettrica entro il 2021.
Vi ricordate la (splendida) LiveWire presentata proprio due anni fa?Con la LiveWire la Mo. Co. Di Milwaukee non ha soltanto saggiato il terreno (e osservato la reazione del pubblico alla più improbabile delle proposte tecniche dal marchio celebre per i tonanti V-Twin). H-D ha raccolto i feedback dai potenziali clienti che in tutto il mondo hanno fatto la fila per provarla. Preso atto della entusiasta (e forse inattesa) reazione del pubblico, il progetto ha avuto luce verde.
Se già nel 2014 la LiveWire garantiva performance discrete (74 cv ed 85 Km d’autonomia) non era ancora pronta per il mercato. La moto che arriverà sarà un’evoluzione più o meno spinta del concept LiveWire, ma dovrà essere in grado di garantire un’autonomia doppia. La tecnologia delle batterie progredisce costantemente, ma la moto che guideremo nel 2021 potrebbe essere differente in quanto i progettisti devono tenere conto del fatto che il range d’utilizzo è la prima preoccupazione di chi guarda ad un veicolo elettrico.
Sean Cummings (H-D Senior Vice President, Global Demand) ha infatti appena dichiarato che Harley-Davidson venderà la prima H-D elettrica entro il 2021.
Vi ricordate la (splendida) LiveWire presentata proprio due anni fa?Con la LiveWire la Mo. Co. Di Milwaukee non ha soltanto saggiato il terreno (e osservato la reazione del pubblico alla più improbabile delle proposte tecniche dal marchio celebre per i tonanti V-Twin). H-D ha raccolto i feedback dai potenziali clienti che in tutto il mondo hanno fatto la fila per provarla. Preso atto della entusiasta (e forse inattesa) reazione del pubblico, il progetto ha avuto luce verde.
Se già nel 2014 la LiveWire garantiva performance discrete (74 cv ed 85 Km d’autonomia) non era ancora pronta per il mercato. La moto che arriverà sarà un’evoluzione più o meno spinta del concept LiveWire, ma dovrà essere in grado di garantire un’autonomia doppia. La tecnologia delle batterie progredisce costantemente, ma la moto che guideremo nel 2021 potrebbe essere differente in quanto i progettisti devono tenere conto del fatto che il range d’utilizzo è la prima preoccupazione di chi guarda ad un veicolo elettrico.