MOTOR NEWS WORLD
  • HOME
  • MNW - IN ITALIANO
  • RIDING NOTES
  • MOTORCYCLE NEWS
  • AUTO NEWS
  • GEAR
  • CONTACT
  • Press Review
  • HOME
  • MNW - IN ITALIANO
  • RIDING NOTES
  • MOTORCYCLE NEWS
  • AUTO NEWS
  • GEAR
  • CONTACT
  • Press Review
MOTOR NEWS WORLD

MOTOR
NEWS WORLD

MNW  IN  ITALIANo
SOLO QUELLO CHE CONTA DelL'AUTOMOTIVE world 

Husqvarna Svartpilen 701. PLayer one

30/7/2019

1 Comment

 
Picture

Esistono molte buone ragioni per comprare una moto,
​ma due in particolare vengono sempre prima di tutte.
 
Numero uno...

lettura 4 minuti
​Numero uno, è il miglior freedom device al mondo.
Numero due, è l’oggetto più cool che sia mai stato inventato.

 
Vi farà identificare come una persona che ama il divertimento e che ha messo da parte la prudenza per essere libera (e probabilmente vi porterà a indossare un giubbotto di pelle).
 
Magari avete provato il parapendio e il kite-surf. E poi vi siete accorti che, come tutte le cose divertenti, comportano una serie infinita di seccature.
La moto invece potete parcheggiarla nel vostro vialetto di casa, per partire è sufficiente girare la chiave e schiacciare un pulsante rosso (e quel giubbotto vi sta piuttosto bene).
Picture
La protagonista di questo primo speciale è l’Husqvarna Svartpilen 701, una scrambler moderna con DNA da supermoto che quanto a essere un freedom device e a essere cool…conosce pochi rivali.

​First
things
​first

Sotto la Svartpilen 701 c’è la KTM Duke 690. Pierer Industrie AG (cui fa capo KTM) ha rilevato il brand svedese per raggiungere ambiziosi obiettivi di crescita.
Ma già KTM è riuscita a sorprendere tutti, quando nei primi anni duemila, ha iniziato la produzione di moto stradali caratterizzate da un design tanto coraggioso quanto discutibile. Una strategia ad alta percentuale di rischio che sappiamo quali risultati ha portato: KTM è diventato il più grande costruttore di moto in Europa.
Per rilanciare il brand Husqvarna, gli austriaci hanno deciso di stupire ancora. E questa volta hanno dato il mandato allo studio Kiska Design di fare moto pericolosamente belle. Funzionerà?
Picture

-IL DESIGN-
​10 minuti di applausi 

Lo stile è opera del designer francese Maxime Thouvenin. Nella creazione di questa scrambler-supermoto, Mr. Thouvenin ha tratto ispirazione dal mondo delle corse sugli ovali sterrati e dal pay-off di Husqvarna, Simple. Progressive.

Il risultato non è solamente un design innovativo, ma il miglior linguaggio stilistico visto negli ultimi anni. Difficile batterla, perché in questa moto quello che ha una funzione ha anche una valenza estetica.
Elementi classici e del flat-track sono mescolati, ma ogni cosa è stata proiettata nel futuro.

Il faro tondo è full led e il suo supporto è un chiaro richiamo alle competizioni. Il codone integra la tabella portanumero asimmetrica (posta sul lato destro). Colpiscono inoltre particolari come il tappo del carburante, la sella (che sembra) monoposto e il marchio Husqvarna che è ovunque, perfino su cerchi e manopole (!).
Osservando l’estrema cura del dettaglio, viene da immaginare che il Sig. Thouvenin nel weekend accorci il prato di casa usando un paio di forbicine. Ma gli va riconosciuto di aver fatto centro proprio grazie a questa attenzione maniacale.

​Inoltre, ed è la cosa che conta maggiormente, la Svartpilen supera la prova della soglia del garage: le si lancia sempre un’occhiata prima di andare via.
Picture

-LA GUIDA-
​ADVENTURE TIME 

Picture
Abbiamo nominato la stretta parentela con la Duke 690, ma la Svartpilen ha un carattere diverso rispetto alla cugina arancione. Per prima cosa, grazie al diametro dell’anteriore e alla gommatura dual-use, non si ferma quando finisce l’asfalto. Con le Pirelli MT 60 RS, e 150 mm di escursione delle sospensioni, permette d’inseguire l’avventura come una vera scrambler.
L’ABS (inspiegabilmente) non è disinseribile sulla ruota posteriore, quindi l’off deve essere leggero e non si può neanche pensare di entrare in un ovale da flat-track (sempre che dalle vostre parti ce ne sia uno).
Per compensare la maggiore inerzia del cerchio da 18’’ i valori di avancorsa e interasse sono stati ridotti rispetto alla Duke, ma il risultato è comunque un anteriore ultra rigoroso che scava l’asfalto sia nel misto che nei curvoni da sesta marcia.
Nella guida sportiva la Svartpilen invita alla trasgressione e lascia spazio alla fantasia del pilota. Con soli 160 kg di peso, 75 cavalli sembrano una discreta mandria e c’è ampia libertà di manovra. Si può scegliere la velocità di percorrenza o decidere di spigolare e anche cambiare traiettoria in caso di necessità o di voglia improvvisa. 

La sella ha una consistenza piacevolmente tendente al racing: offre tanto feeling e non diventa scomoda prima di aver percorso diverse centinaia di chilometri. L’ammortizzatore posteriore invece è un po’ troppo rigido, la contropartita è che offre molto sostegno in uscita di curva (anche se decidete di spalancare il gas come se non vi importasse dei punti sulla patente).

-IL MOTORE-
​Black Magic 

Se parliamo di cilindri, penso saremo tutti d'accordo sul fatto che due sarebbe il numero perfetto. Il potente LC4 tuttavia fa di tutto per convincerci del contrario: spalleggiato da easy-shift e ride by wire (ben tarati) riesce nella magia di unire i pregi di un mono ai vantaggi del due.
Non mura e anzi la spinta dà l’impressione di non finire mai. Su strada sembra sempre che voglia ricordarci che la potenza fa vendere le moto, ma è la coppia che ti fa arrivare primo.
Pensavo che il motore fosse un limite per la Svartpilen 701 e in parte forse lo è, ma è anche una delle sue risorse maggiori.
La spinta agli alti è paragonabile a quella di un bicilindrico e grazie all’elettronica il freno motore è quasi assente (sembra quello di un quattro cilindri).
Soltanto il pistone che si fa sentire alle basse andature e le inevitabili vibrazioni ci ricordano che siamo sopra un monocilindrico di quasi 700 centimetri cubi. Ma ormai la scintilla è scoccata. 
Picture

​cookies E Riding modes 

Non si può scegliere fra diversi riding modes, Husqvarna ha fatto una scelta controcorrente, ma apprezzabile. Dentro la confezione dei biscotti, vorreste trovare gli ingredienti per farveli da soli?
Perché dovremmo sapere quanto burro o cioccolato è giusto metterci? (Presumo il più possibile).
Non so voi, ma io voglio i biscotti pronti, fatti secondo la ricetta del produttore. E la Svartpilen ha il riding mode e il carattere migliore secondo gli ingegneri Husqvarna.  
Picture

-considerazioni finali-
​​Da zero a...

Il cartellino del prezzo fa sollevare più di un sopracciglio, su questo non si discute. È comprensibilmente superiore alla KTM Duke 690, ma è anche più alto di quello della nuova Duke 790 bicilindrica (!).
La considerazione che tuttavia può portare a sceglierla è questa: la Svartpilen 701 non è solo in grado di divertire oltre misura, ma conquista con qualcosa che ha soltanto lei. Non è un hooligan in modalità prepartita, è un membro della SWAT. È equipaggiata, composta, dirompente…ed è in total black.
Ci sono moto più potenti?
Certamente.
Ci sono moto più comode o con un value for money migliore?
Colpito.

Ma esistono motociclette allo stesso tempo piacevoli e cool quanto la Svartpilen 701?
Non credo proprio.
Da zero a ritiro della patente in tre secondi. Con stile.
Picture
Testo A. Freni
Immagini G.Di Maurizio

TIRATE IL FRENO SE...
NON VI PIACE IL NERO O SE ASPETTATE CHE ESCA UN’HUSQVARNA BASATA SULLA DUKE 790
​

GIRATE LA CHIAVE SE...
È AMORE A PRIMA VISTA E SAPETE QUANTO FA 75 (CAVALLI) PER 160 (KG)
Husqvarna SVARTPILEN 701
PREZZO € 10.350,00
POTENZA CV 75 @8.500 GIRI/MIN
COPPIA NM 72 @ 6.750 GIRI/MIN
PESO KG 158,5

Preferred technology providers:

ALpinestars

Ber racing europe

Picture
Picture
Picture
Picture
Picture
Picture
Picture


tags:

Husqvarna

Svartpilen 701

Alpinestars

Arai

Ber Racing Europe

1 Comment
Chimney Cleaning Mission Viejo link
14/8/2022 10:31:08 am

Thanks ffor this

Reply



Leave a Reply.


    Immagine

    MOTOR NEWS WORLD
    MANIFESTO
    ​

    M.N.W. is for those who love to drive, 
    primary to us is the feeling. Because at the end of the day, 
    it's all about sensation.

    da non perdere su MNW:

    Picture
    Picture
    Picture
    Immagine

    Picture
    Picture



    Immagine

© 2015 - 2020 MotorNewsWorld.com 
All Rights Reserved
No part of this website or any of its contents may be reproduced, copied, modified or adapted, without the prior written consent of the author, unless otherwise indicated for stand-alone materials.

You may share this website by any of the following means:
1. Using any of the share icons present in each page (YouTube, Twitter, Facebook, Google+, etc. )
2. Providing a back-link or the URL of the content you wish to disseminate
3. You may quote extracts from the website with attribution to motornewsworld.com

For any other mode of sharing, please contact the author. Commercial use and distribution of the contents of the website is not allowed without express and prior written consent of the author.
Immagine