MOTOR NEWS WORLD
  • HOME
  • MNW - IN ITALIANO
  • RIDING NOTES
  • MOTORCYCLE NEWS
  • AUTO NEWS
  • GEAR
  • CONTACT
  • Press Review
  • HOME
  • MNW - IN ITALIANO
  • RIDING NOTES
  • MOTORCYCLE NEWS
  • AUTO NEWS
  • GEAR
  • CONTACT
  • Press Review
MOTOR NEWS WORLD

MOTOR
NEWS WORLD

MNW  IN  ITALIANo
SOLO QUELLO CHE CONTA DelL'AUTOMOTIVE world 

La mia stagione preferita...seconda parte. Tutte le moto (degne di nota) che molto probabilmente arriveranno al Tokio Motor Show e ad EICMA.

8/10/2015

 
Al prossimo Tokio Motor Show vedremo soprattutto i prototipi delle case giapponesi e all’EICMA di Milano di metà Novembre, saranno esposte tutte le più importanti novità pronte alla produzione dei vari costruttori: abbiamo raccolto rumors e indizi di ognuna… almeno di quelle degne di nota!
Immagine
Aprilia. Questa volta non ci si aspettiamo grosse soprese dal marchio veneto. Ma non è detto che non arriveranno. Aprilia produce la supersportiva forse tecnicamente più affascinante: un telaio da corsa e un motore V4 nato pe le corse. Anche se la RSV riscuote grandi apprezzamenti, purtroppo manca di quell’appeal estetico che decreta la fortuna o meno sul mercato. Sarebbe il caso di presentare un nuovo design. Tuttavia la piattaforma che potrebbe riservare qualche sorpresa è quella del V-twin 750 di 90° della Shiver- Dorsoduro.

Immagine
BMW. Il prolifico costruttore di Monaco farà allargare la famiglia della redditizia R-NineT. Più precisamente vedremo delle nuove moto basate sul boxer 2 valvole raffreddato ad aria. Motore che non uscirà presto di produzione, ma rispetterà le future normative anti inquinamento. La prima modo ad essere svelata, sarà un scrambler di cui trovate tutte le info, QUI.

Immagine
Ducati. Delle 9 Ducati che saranno presentate ad EICMA trovate tutte le info QUI.

Picture
Harley Davidson. Vorremmo vedere una LiveWire più vicina alla produzione, o almeno una moto che ne raccolga l’impostazione anche se con un propulsore termico…chissà.

Immagine
Immagine
Honda. Il costruttore di Tokio, ci ha abituato negli ultimi anni a prodotti “intelligenti” pensati per il mercato ai tempi della crisi. Finalmente è arrivato il momento di proporre prodotti più emozionali…E’ arrivata l’Africa Twin, ci piacerebbe vedere un nuovo CBR 1000 con un V-4 per battagliare con le rinnovate e competitive rivali di sempre. E una moto come la CB 900R che abbiamo anticipato recentemente QUI o magari una stradale neo retrò con lo stesso fruibile bicilindrico dell’Africa Twin al posto del classico 4 cilindri in linea.

Picture
Husqvarna. Presenterà alcune versioni orientate all’asfalto dei modelli della sister company KTM: Ci saranno le versioni di serie delle  concept 401 Vitpilen e Svartpilen (basate sulla piattaforma della Duke 390, nella foto) e una cafè racer basata sulla piattaforma della Duke 690, spinta dal performante monocilindrico KTM. Niente male, manche se preferiamo le bicilindriche alle mono…e a Mattighofen dispongono di diverse piattaforme a due cilindri con le quali Husqvarna potrebbe soprenderci positivamente nel prossimo futuro.


Immagine
Immagine
Kawasaki porterà una ZX-10R rinnovata e, si vocifera, una bicilindrica parallela di media cilindrata, dotata di turbocompressore.

Picture
KTM. Ci sarà una versione GT della Duke 1290 modificata anche nelle carene. Ma soprattutto, una nuovissima Duke 800 che monta un bicilindrico parallelo che dovrebbe imitare il comportamento di un più affascinante V-Twin. La casa austriaca, pur avendo una buona tradizione con i bicilindrici a V ha scelto come altri,  la strada del più economico (da produrre)ma efficace bicilindrico parallelo.

Immagine
Immagine
Moto Guzzi. Una nuova moto che colmi il gap fra la California 1.400 e la piccola V7 II  è stata promessa da Roberto Colaninno, (presidente del Gruppo Piaggio) in persona. L’abbiamo anticipata, QUI.

Picture
Picture
MV Agusta. E’ attesa la nuova piattaforma 4 cilindri in linea che sarà la base per l’erede della F4, della Brutale e di una nuova crossover. Last but not least, sulla splendida piattaforma a Tre Pistoni della casa Varesina, è stata fotografata una nuova Brutale Dragster, rinnovata nelle forme e aggiornata tecnicamente.

Immagine
Picture
Suzuki presenterà fra il Motor Show di Tokio e  L’EICMA di Milano, l’erede della GSX-R 1000 e (soprattutto)  la versione di serie della bellissima turbo Recursion che promette magie. C’è da sperare che nel passaggio da elegante prototipo a moto di serie, il design sia stato modificato il meno possibile.

Immagine
Picture
Triumph. Sappiamo che Triumph presenterà le nuove Classic rinnovate nella parte termica piuttosto che nello stile. Il motore guadagnerà il raffreddamento a liquido e ci sarà anche una versione maggiorata a 1.100 centimetri cubi che darà vita ad alcuni modelli. Da notare la versione Bobber, molto caratterizzata. La Speed triple sarà rinnovata, ma non stravolta e purtroppo manterrà i fari da insetto in luogo dei rimpianti occhi stralunati rotondi di un tempo.

Immagine
Immagine
Yamaha. Per quel poco che è dato sapere del brand dei tre diapason, potrebbe arrivare qualche altra declinazione della riuscita MT-09. Per esempio una cafè racer a cui accennò tempo fa Shun Miazawa? Sarebbe un peccato se la riuscita XSR 700 restasse da sola a lungo.

                                                                                                                                                                          M.N.W.




Comments are closed.

    Immagine

    MOTOR NEWS WORLD
    MANIFESTO
    ​

    M.N.W. is for those who love to drive, 
    primary to us is the feeling. Because at the end of the day, 
    it's all about sensation.

    da non perdere su MNW:

    Picture
    Picture
    Picture
    Immagine

    Picture
    Picture



    Immagine

© 2015 - 2020 MotorNewsWorld.com 
All Rights Reserved
No part of this website or any of its contents may be reproduced, copied, modified or adapted, without the prior written consent of the author, unless otherwise indicated for stand-alone materials.

You may share this website by any of the following means:
1. Using any of the share icons present in each page (YouTube, Twitter, Facebook, Google+, etc. )
2. Providing a back-link or the URL of the content you wish to disseminate
3. You may quote extracts from the website with attribution to motornewsworld.com

For any other mode of sharing, please contact the author. Commercial use and distribution of the contents of the website is not allowed without express and prior written consent of the author.
Immagine