bw motorrad heritage | intermot 2016 | bmw r nine t racer prezzo | bmw r nine t pure prezzo |
Abbiamo visto alcune interessanti novità svelate all'Intermot 2016 di Colonia. Ma ci rimane la sensazione che molte Case, sia giapponesi che europee, abbiano tenuto i fuochi d'artificio per EICMA.
Abbiamo selezionato le eccezioni, soltanto i prodotti di cui vale davvero la pena parlarvi.
Abbiamo selezionato le eccezioni, soltanto i prodotti di cui vale davvero la pena parlarvi.

BMW R nine T Pure e R Nine T Racer. Ritorno al futuro!
Abbiamo recentemente anticipato l'arrivo dei due importanti modelli strettamente derivati dalla R nine T Scrambler che andranno ad allargare la gamma Heritage del costruttore di Monaco.
Lo diciamo subito: la R nine T Pure ci ha un po' delusi. Rappresenta il modello più essenziale della gamma, ma poteva essere molto più affascinante. Oltretutto ha un colore poco invitante, quasi respingente. A fronte della scheda tecnica semplificata rispetto alle "sorelle" ci saremmo aspettati piuttosto la totale assenza del colore (con lo strato di vernice trasparente sul metallo spazzolato...).
Invece, col suo grigio-verde, la percepiamo come la versione povera e basta.
Le buone notizie arrivano dal fronte della R nine T Racer. Semplice e bellissima. Se la scheda tecnica non si discosta molto dalle "sorelle" Pure e Scrambler (con forcella tradizionale, pinze frenanti a quattro pistoncini non radiali e cerchi forgiati invece che a raggi) la R nine T Racer ha fascino da vendere: semimanubri forse anche troppo bassi per la destinazione stradale, sella monoposto, semi carenatura vintage anni 70 e livrea racing come da tradizione BMW Motorsport. Appeal a tonnellate.
Abbiamo recentemente anticipato l'arrivo dei due importanti modelli strettamente derivati dalla R nine T Scrambler che andranno ad allargare la gamma Heritage del costruttore di Monaco.
Lo diciamo subito: la R nine T Pure ci ha un po' delusi. Rappresenta il modello più essenziale della gamma, ma poteva essere molto più affascinante. Oltretutto ha un colore poco invitante, quasi respingente. A fronte della scheda tecnica semplificata rispetto alle "sorelle" ci saremmo aspettati piuttosto la totale assenza del colore (con lo strato di vernice trasparente sul metallo spazzolato...).
Invece, col suo grigio-verde, la percepiamo come la versione povera e basta.
Le buone notizie arrivano dal fronte della R nine T Racer. Semplice e bellissima. Se la scheda tecnica non si discosta molto dalle "sorelle" Pure e Scrambler (con forcella tradizionale, pinze frenanti a quattro pistoncini non radiali e cerchi forgiati invece che a raggi) la R nine T Racer ha fascino da vendere: semimanubri forse anche troppo bassi per la destinazione stradale, sella monoposto, semi carenatura vintage anni 70 e livrea racing come da tradizione BMW Motorsport. Appeal a tonnellate.

Prezzi e date per i due nuove modelli BMW R nineT.
La BMW R nineT Pure sarà in vendita sul mercato tedesco ad EUR 12,300.00 (incl.19% VAT).
La BMW R nineT Racer costerà in Germania EUR 13,300.00 (incl. 19% VAT).
Entrambe le moto saranno disponibili da Marzo 2017.