
Ci sono state alcune interessanti novità presentate all'Intermot 2016 di Colonia. Ci rimane tuttavia la sensazione che molte Case, sia giapponesi che europee, abbiano tenuto i fuochi d'artificio per EICMA.
Abbiamo selezionato le eccezioni, soltanto i prodotti di cui vale davvero la pena parlarvi.
Abbiamo selezionato le eccezioni, soltanto i prodotti di cui vale davvero la pena parlarvi.
Honda CBR 1000RR Fireblade SP.
Blade Runner.
Ok, la prima cosa che abbiamo pensato vedendo la nuova "Blade" è stata: "ma dov'è il V-4 !?!"
L'esotica sportiva dotata del 4 cilindri a V non arriverà. Almeno per il momento...(Potrebbe infatti essere stata posticipata per non oscurare la Fireblade, ma speriamo Honda non si decida a produrla quando sarà troppo tardi).
La Fireblade 2017 comunque appare profondamente rivista e dotata delle dotazioni tecniche che spettano ad una superbike dei nostri giorni. Quindici chilogrammi risparmiati alla bilancia e 11 cavalli in più parlano da soli.
Pacchetto elettronico completo finalmente anche del ride by wire.
Sul fronte dell'estetica, un grande passo in avanti è stato fatto con la scelta delle livree, semplici, affascinanti e non "pasticciate"... da notare finalmente l'impiego del logo HRC messo fieramente in evidenza.
M. Sato (Large Project Leader CBR1000RR Fireblade SP) ha dichiarato: “la nuova Fireblade promette ai clienti la pura gioia della guida.”
Una promessa interessante.
Blade Runner.
Ok, la prima cosa che abbiamo pensato vedendo la nuova "Blade" è stata: "ma dov'è il V-4 !?!"
L'esotica sportiva dotata del 4 cilindri a V non arriverà. Almeno per il momento...(Potrebbe infatti essere stata posticipata per non oscurare la Fireblade, ma speriamo Honda non si decida a produrla quando sarà troppo tardi).
La Fireblade 2017 comunque appare profondamente rivista e dotata delle dotazioni tecniche che spettano ad una superbike dei nostri giorni. Quindici chilogrammi risparmiati alla bilancia e 11 cavalli in più parlano da soli.
Pacchetto elettronico completo finalmente anche del ride by wire.
Sul fronte dell'estetica, un grande passo in avanti è stato fatto con la scelta delle livree, semplici, affascinanti e non "pasticciate"... da notare finalmente l'impiego del logo HRC messo fieramente in evidenza.
M. Sato (Large Project Leader CBR1000RR Fireblade SP) ha dichiarato: “la nuova Fireblade promette ai clienti la pura gioia della guida.”
Una promessa interessante.